I teatri cittadini commemoreranno Atatürk con lo spettacolo "Ciao bambino"

I teatri cittadini della Municipalità metropolitana di Istanbul commemoreranno il leader fondatore della Repubblica di Turchia, Gazi Mustafa Kemal Atatürk, con lo spettacolo teatrale "Hello Child" appositamente preparato per il 10 novembre.
Lo spettacolo, scritto da Gökhan Aktemur e diretto da Yiğit Sertdemir, potrà essere visto gratuitamente lunedì 10 novembre 2025 alle 12:00 e alle 15:00 sul palco Harbiye Muhsin Ertuğrul.
Ispirandosi al modo sincero in cui Atatürk si rivolgeva alle persone chiamandole "bambini" nella sua vita quotidiana, in questa pièce i Teatri cittadini si propongono di rivolgersi e incontrare i bambini con lo stesso calore.
Ciao Bambino (7-77 anni)
L'opera esplora l'infanzia di Mustafa Kemal, che ha plasmato la sua personalità combattiva e il suo spirito d'indipendenza. Sebbene esista un'abbondante documentazione sul servizio militare di Atatürk, sulla Guerra d'Indipendenza e sull'era repubblicana, l'analisi dell'impatto della sua infanzia sul suo carattere è limitata.
Con questa produzione, il City Theatres intende portare in scena non solo la trasformazione dell'"Orfano Mustafa" in "Grande Leader", ma anche l'importanza dell'infanzia nella vita di una persona.
La drammaturgia dello spettacolo è stata curata dall'Unità di Drammaturgia. Le musiche sono di Emrah Can Yaylı, le coreografie di Özge Midilli, le scenografie di Barış Dinçel, i costumi di Eylül Gürcan, le luci di Osman Aktan, gli effetti speciali di Emrah Can Yaylı e il video di Enes Altuğ Avşar e Seda Özel. La fotografia è di Tuğçe Keçeci.
Barış Çağatay Çakıroğlu, Can Alibeyoğlu, Can Tarakçı, Emrecan Karakurum, Emre Yılmaz, Gülsüm Alkan, Mert Aykul, Özgür Dereli, Şenay Bağ e Zeynep Göktay Dilbaz sono i protagonisti della produzione.
SÖZCÜ




